Terra di Vento

Costiera Amalfitana

Cosa vedere in costiera Amalfitana: guide e itinerari | Terra di Vento

Qual è il posto più bello della Costiera Amalfitana? E quali spiagge della costiera amalfitana meritano di essere frequentate? Scoprilo in questo articolo.

Tra i numerosi tratti di costa che caratterizzano la nostra penisola, la costiera amalfitana rappresenta sicuramente uno dei più celebrati. Questo grazie alle sue coste alte, poste a picco sul mare, alla ricchezza di insenature e falesie, alle tipiche case colorate, ma anche ad acque estremamente limpide in cui si riflettono tramonti di fuoco: un week end in costiera amalfitana è un appuntamento imperdibile. Ma qual è il posto più bello della Costiera Amalfitana? E quali spiagge della costiera amalfitana meritano di essere frequentate? Un fine settimana romantico, o un soggiorno più lungo, ti consentiranno di vivere appieno questa porzione di territorio che si estende a partire dalla piana di Salerno

Le migliori spiagge della Costiera Amalfitana

La costiera amalfitana offre spiagge in grado di accontentare anche i turisti più esigenti. La spiaggia del Duoglio di Amalfi, ad esempio, è un punto di approdo per chi ama praticare sport, per le coppie alla ricerca di una location romantica o per le famiglie che si trovano a viaggiare con dei bambini. Situata a poca distanza dal centro, per raggiungerla è necessario affrontare una panoramica scalinata di oltre 400 gradini.

spiaggia costiera amalfitana

Se il mare per te significa rilassarsi in un’oasi di pace e privacy, sarà la spiaggia di Castiglione (si trova in una frazione di Ravello) a stupirti. Accessibile direttamente dalla strada statale, si posiziona al centro di una scogliera. 

Altra spiaggia rinomata è quella di Atrani, tra i borghi più belli del nostro Paese. Sdraiandoti sul bagnasciuga avrai il piacere di ammirare, e fotografare, il paesino arroccato placidamente sullo sfondo. Molto suggestiva, infine, è la spiaggia di Marina di Cetara, perfetta per gli spiriti romantici. Una distesa formata da sabbia chiara e ghiaia e uno sfondo contraddistinto da curiose abitazioni color pastello ospitanti i pescatori. Da questa spiaggia di piccole dimensioni avrai modo di osservare la splendida Torre dei Saraceni.

Itinerari suggeriti lungo la costiera amalfitana

La costiera amalfitana è talmente ricca di tratti suggestivi da richiedere più giorni per essere vissuta come merita. Ma anche se sei riuscito a ritagliarti solo 2/3 giorni, il tempo sarà sufficiente per cogliere l’essenza di alcuni luoghi imperdibili. 

Costiera amalfitana piatti souvenir

Un soggiorno breve, ad esempio, ti darà l’opportunità di godere dell’incomparabile bellezza di Sorrento; tra l’altro, Sorrento potrà essere il punto da cui partire per visitare altre località del Golfo di Napoli. Due tour da appuntare sulla lista? Verso Capri o in direzione Positano e Amalfi. A Capri, ad attenderti saranno:

  • la Grotta Bianca
  • la Grotta Verde
  • la Grotta Azzurra

Viaggiando in compagnia dei bambini, saranno i borghi di Maiori e Minori a offrire spiagge ampie e un mare pulitissimo. Minori, inoltre, ospita la Villa Romana Marittima, situata nelle vicinanze della foce del Regina Minor. Se hai in programma 4 o 5 giorni di ferie, è consigliata una visita al borgo di Cetara, paese di pescatori famoso per la colatura di alici, e a Vietri sul Mare.

Dove è meglio soggiornare per una vacanza in costiera amalfitana?

Perché la tua vacanza in costiera amalfitana rimanga a lungo scolpita nei ricordi, è importante scegliere una struttura che funga da punto di appoggio: Terra di Vento si trova a Pontecagnano, in provincia di Salerno, estendendosi per 40 ettari in un territorio verdeggiante in cui spiccano gli uliveti. Ti offriamo una posizione privilegiata per le tue escursioni. Un luogo in cui perderai la cognizione del tempo, situato a metà strada tra le colline e il golfo di Salerno. Se lo desideri potrai prenotare uno o più tour alla scoperta dei parchi archeologici di Paestum e Pompei, o con destinazione la Reggia di Caserta. 
Contattaci per ricevere tutte le informazioni necessarie, per prenotare una stanza e preparati a scoprire la costiera amalfitana!

Condividi:

WhatsApp
Facebook
Twitter
Email

Scopri di più