Per il prossimo anno sono previsti una serie di eventi imperdibili al Palasele di Eboli, con una selezione di artisti nazionali che si esibiranno per il pubblico locale e per tutti i fan che decideranno di accorrere.
È prevista musica per ogni genere di gusto musicale, dal pop al revival, passando per alcuni mostri sacri della canzone italiana.
Dopo aver ballato e cantato a squarciagola, sarà possibile visitare Eboli, una location ricca di sorprese e cultura, dove troverai diverse strutture ricettive pronte a soddisfare ogni tua esigenza.
Curioso di scoprire le star che saliranno sul palco e dove dormire dopo aver assistito alle migliori performance del 2023?
Quali sono i concerti previsti per il prossimo 2023
Si inizia il 30 marzo con il tour di Gianni Morandi, che dopo un periodo in ospedale ha deciso di tornare a fare quello che gli riesce meglio, animale da palcoscenico.
Sarà impossibile non commuoversi con alcune delle sue migliori melodie, oppure scatenarsi con Fatti mandare dalla mamma, conosciuta anche dalle nuove leve.
Tutte le generazioni dagli anni ’90 in poi hanno ballato almeno una volta Hanno ucciso l’uomo ragno o Come mai, quindi il 6 aprile sarà un vero divertimento vedere nuovamente salire sul palco Max Pezzali, che per alcuni è come una persona di casa.
La scaletta prevede grandi classici e canzoni più recenti, che parlano d’amore, di adolescenza, di amicizia e di divertimento.
La star tonerà nuovamente a esibirsi il giorno seguente, ma anche il 27 aprile e il 4 luglio, per deliziare la serata degli abitanti di Eboli e dei turisti presenti.
Tra le celebrità italiane della musica più conosciute nel mondo troviamo certamente Eros Ramazzotti, che ormai ha varcato anche l’oceano ottenendo successo in Sud America.
Si esibirà in concerto al Palasele in un’unica data l’11 aprile, alle ore 21.
Sarà possibile ripercorrere con lui tutti i migliori successi della sua carriera, partendo dalle origini di quartiere e passando alle canzoni dedicate ai figli e all’amore romantico in generale.
Il 22 aprile, invece, sarà il turno di Renato Zero, che ancora colpisce per la sua modernità travolgente e la capacità di cambiare senza perdere mai la propria identità.
Saranno diverse generazioni quelle che si affolleranno per avere un biglietto e perdersi ancora una volta in questo mondo magico e misterioso.
I concerti non finiscono qui, perché l’ultimo a calcare le scene, ma non per importanza, sarà Biagio Antonacci, che il 25 maggio delizierà il pubblico con le sue melodie particolari e mai banali.
Se non vuoi perderti nessuno di questi artisti della musica italiana, forse è il caso di progettare una gita a Eboli e, se non ti trovi esattamente dietro l’angolo, prenotare una delle numerose strutture ricettive.
Dove dormire a Eboli
Eboli offre una vasta gamma di hotel e B&B, appartenenti a tutte le fasce di prezzo e quindi adatti a ospitare giovani, famiglie e coppie.
Nel primo caso non mancano ostelli e case vacanze, che con pochi soldi affittano stanze moderne e funzionali, mentre nel secondo caso è possibile optare per veri e propri family hotel, che tengono a mente le esigenze di ogni membro della famiglia e le accontentano.
Il consiglio è di trovare una soluzione che sia vicina al Palasele, così da arrivare comodamente sul posto e poter tornare altrettanto facilmente al termine del concerto, anche quando si è fatto ormai parecchio tardi.
Il Palasele si trova comunque in prossimità della principale autostrada che porta a Eboli, pertanto potete anche scegliere un motel e raggiungere poi la struttura con la vostra vettura.
Non perdere la prossima stagione di eventi musicali a Eboli, che per il 2023 si trasforma in uno dei principali centri italiani della canzone nostrana.
Le star che saliranno sul palco sono di calibro internazionale, pronte a far rivivere momenti del passato agli ospiti e coinvolgere sia gli abitanti della città sia i turisti che accorrono in primavera o in vista dell’estate.
Ad assicurarvi un soggiorno distensivo, offrendosi come punto di appoggio per i vostri concerti, sarà la tenuta Terra di Vento, pronta ad accogliervi a Pontecagnano, nel salernitano, in posizione strategica, comoda per raggiungere sia il Palasele che per essere in pochi minuti a Salerno.
Contattaci subito per prenotare ed evitare che termini la disponibilità, subito dopo aver acquistato un biglietto per il pop di Max Pezzali, il romanticismo di Eros Ramazzotti, l’originalità di Renato Zero o la meraviglia di Biagio Antonacci.
Con ogni probabilità conoscerai tutti i testi e potrai scatenarti in compagnia dei tuoi amici o innamorarti nuovamente del tuo partner dedicando una romantica canzone del suo artista del cuore.